L’A.S.D. Vada nasce nel 1963, dopo la costruzione dell’attuale campo sportivo su iniziativa di alcuni appassionati. Nel corso dei primi anni le sfide sono intense e piene di grinta e i “gladiatori vadesi” si confrontano con varie squadre del territorio nelle quali militavano campioni del calibro di Armando Picchi, calciatore dell’Inter anni ’60 e della Nazionale italiana di Calcio. Vada è un piccolo comune della provincia di Livorno, noto soprattutto per il turismo balneare ma grazie all’A.S.D Vada, dal mare della Costa degli Etruschi, sono partiti molti ragazzi che hanno raggiunto il professionismo. Primo fra tutti Silvio Gori, che ha militato nella serie A nel mitico Pisa di Romeo Ancoetani. A lui è tutt’ora intitolato il Campo del Mare; anche Giovanni Grassi ha vestito la maglia del Genoa e Eros Chesi, nostro allenatore dei Giovanissimi, che ha vestito la maglia del Livorno nella serie B. Da citare sicuramente anche Luca Biagiotti, professionista che ha giocato nelle squadre Fiorentina, Pisa e Castel Di Sangro.
Nel 1985 arriva la tanto agognata vittoria in campionato che permette alla squadra di passare in prima categoria. È un anno memorabile dove il vulcanico presidente Mario Marconi trascina al campo tantissimi tifosi folcloristici e colorati che con passione seguono la loro squadra del cuore.
Il ricordo di quell’anno è ancora indelebile nella mente di Loriano Giani, protagonista di quella stagione, ancora oggi dell’Associazione come istruttore degli esordienti. Per i successivi due anni militerà nel Vada un’altra leggenda del calcio livornese, l’italo argentino Miguel Vitulano. Dopo anni di passione sportiva si arriva al 1998 con la vittoria della Coppa Toscana, allenatore Loriano Giani in campo Silvio Gori e altre due personalità ancora presenti nell’associazione: Alessandro Castellano e Alessandro Signorini. Nel 2006 viene costruito un campo di calcetto in erba sintetica grazie all’aiuto del Camping Village Baia del Marinaio e l’associazione instaura collaborazioni proficue, per la crescita professionale e sportiva dei nostri ragazzi, con la Fiorentina, il Pisa e il Livorno.
L’A.S.D. Vada inizia oggi un processo di riorganizzazione dell’associazione e riqualificazione dei propri spazi comuni con l’obiettivo di diventare un centro nevralgico dell’attività sociale del paese.
I nostri obiettivi sono:
Dare la possibilità ai nostri ragazzi di crescere e divertirsi insieme
Condividere attività e idee con le migliori associazioni del territorio
Investire nel settore giovanile per la promozione di uno sport sano
Le attività della Scuola Calcio A.S.D. Vada si articolano secondo le indicazioni ed i principi sanciti dal Comunicato Ufficiale n° 1 del Settore Giovanile e Scolastico della Federazione Italiana Giuoco Calcio, che prevedono un graduale e corretto avviamento dei bambini e delle bambine – dai 5 ai 12 anni – al gioco del calcio.
Sono seguite le indicazioni riportate nella “Carta dei diritti dei bambini” (New York, Convenzione sui Diritti del Fanciullo, 1989) e nella “Carta dei diritti dei ragazzi allo Sport” (Ginevra, Commissione Tempo Libero O.N.U., 1992).
Ad ogni bambino e bambina dovranno essere assicurati :
Anche la U.E.F.A. sottolinea i concetti espressi nella “Carta dei diritti” e, per conferire loro un significato più pregnante, li ha raccolti in un decalogo:
Con l’intento di dare vita ad un clima sereno che possa contribuire ad una positiva formazione della personalità dei giovani calciatori, frutto della condivisione dei significati dell’attività giovanile calcistica fra tutte le componenti che intervengono nel processo educativo: dirigenti, tecnici e genitori.
S.C.S.D. Vada 1963
Via mar Mediterraneo 1, 57016 Vada (LI)
Matricola F.G.C.I. 53930
C.F. 8009500499
P. IVA 00608090494